Start the change!
12 Febbraio 2018Inizia a Padova il corso di formazione per docenti delle scuole secondarie superiori nell’ambito del Progetto CSO- LA/2017/388-169 Start the change!, sostenuto dalla Comunità Europea.
Il secondo e il terzo incontro sono previsti per mercoledì 21 e lunedì 26 febbraio.
Start the change! è un progetto di Educazione alla Cittadinanza Globale cofinanziato dalla Commissione Europea che coinvolge 12 Paesi europei. Amici dei Popoli ONG è tra gli organizzatori
italiani, in partenariato con ProgettoMondo Mlal, CISV e Amnesty International.
Obiettivo del progetto è migliorare l’offerta territoriale di educazione alla cittadinanza globale legata agli SDGs, attraverso la definizione di modelli e percorsi educativi che, coniugando
apprendimento formale con esperienze di cittadinanza attiva, sviluppano una maggiore comprensione del rapporto tra migrazioni, disuguaglianza globale e gli obiettivi di sviluppo
sostenibile, e promuovono nuove forme di partecipazione dei giovani per il raggiungimento dell’Agenda 2030.
Il corso di formazione costituisce un’opportunità unica per gli insegnanti in quanto completamente gratuito e accreditato al MIUR.
Alla prima sessione in presenza ne seguiranno una seconda, che consisterà in quattro ore di sperimentazione in aula, e una terza che prevede una valutazione a distanza delle sperimentazioni stesse e uno scambio di esperienze tra i partecipanti.
Il programma:
Martedì 20 febbraio
Benvenuto a cura del Segretario Generale Amici dei Popoli
L’Educazione ai diritti umani e alla cittadinanza globale nella scuola: obiettivi, finalità e possibili applicazioni.
Eva Boev, formatrice ed esperta di educazione interculturale
Mercoledì 21 febbraio
Laboratorio esperienziale sulle metodologie partecipative ed elementi di progettazione di percorsi per l’empowerment dei/delle giovani.
Andrea Segre, regista
Farah Polato, docente presso Dams – Università degli Studi di Padova
Lunedì 26 febbraio
Lo storytelling tra teoria e pratica: possibili strumenti di applicazione
Alessio Surian, psicologo e docente universiario