Festa dei Bigoli
21 Maggio 2024Nei weekend di maggio potrai assaporare il piatto tipico della tradizione culinaria veneta: I bigoli!
Nei weekend di maggio potrai assaporare il piatto tipico della tradizione culinaria veneta: I bigoli!
Per l’occasione è di scena il ricco stand gastronomico con le sue specialità locali, vino, birra a fiumi e panini senza dimenticare l’intrattenimento musicale e gli spettacoli.
Sagra paesana con stand gastronomico aperto tutte le sere ed intrattenimento serale nei fine settimana.
Tanti appuntamenti pensati sia per i bambini sia per gli adulti.
Giochi, spettacoli musicali, teatrali, spettacoli circensi, attività sportive, bancarelle artigianali, stand gastronomico: questo è solo un assaggio di quello che si potrà trovare in piazza a Piombino Dese.
Torna ad Albignasego l’annuale porchettata del clan della Seconda stella a destra: un evento culinario e festoso da condividere con amici e famiglia!
Sarà caratterizzato da musica live, spettacoli teatrali e con la tradizionale FESTA DEL VOTO con la Processione per le vie del centro e l’INFIORATA sul ponte comunale. E per finire l’arrivo della REMADA A SECONDA.
Pronti per un fine settimana all’insegna della FESTa lungo la pista ciclabile Treviso – Ostiglia?
La Carovana delle cucine su quattro ruote è in arrivo a Legnaro, con i sapori e le prelibatezze dei migliori Food Truck in circolazione.
Vieni a festeggiare il Primo Maggio (Festa del Lavoro) in Corte Benedettina a Legnaro con amici e parenti!
Nata come manifestazione spontanea per abbellire i ponti del canale che attraversa il paese, negli anni è diventata una manifestazione importante che richiama visitatori da tutto il territorio e ha visto crescere di anno in anno il numero degli espositori presenti sia hobbisti che rivenditori di fiori e prodotti dell’agricoltura.
Come sempre numerosi, gli eventi culturali e di approfondimento, le mostre tematiche, la musica dal vivo e l’enogastronomia di qualità arricchiscono l’esposizione florovivaistica.
Quest’anno 2024 si festeggiano i 150 anni da quando il primo piroscafo sbarcò in Brasile, carico di 386 nostri Concittadini Triveneti per scrollarsi di dosso la povertà e la miseria che attanagliava il nostro territorio.
Come da tradizione, torna la sagra del gnocco in piazza Perlasca a Teolo, a cura del Comitato Popolare Feste Teolo.
Milo Manara, Melania Mazzucco, Felicia Kingsley, Matteo Strukul, Andrea Vitali, Silvia Gorgi, Davide Cossu e tanti altri saranno i protagonisti di un festival che è diventato il punto di riferimento per gli appassionati