Corpi di Camilla Bottin

14 Giugno 2016

Al termine della presentazione ci sarà un brindisi finale.

Trama del libro
La storia è essenzialmente una distopia ambientata in un futuro in cui i corpi sono intercambiabili e l’importanza di avere una macchina porta la folla a scontrarsi per dei parcheggi che costituiscono dei posti vita. La protagonista, una bionda con un corpo da urlo, è impiegata alla Casa del lavoro e vive con incoscienza questa vita sterile quando una missiva sconosciuta la invita a recarsi nella radura oltre la città, dove si nasconde una fantomatica Resistenza. Questo gruppo di ribelli ha uno stile di vita che si rifà agli antichi valori, incentrato soprattutto sui Libri, e veicolo di conoscenza sarà soprattutto un ragazzo disabile che sceglie di non cambiare il proprio corpo ma di vivere secondo il destino che gli è stato assegnato. Dopo numerose peripezie che porteranno la protagonista a diventare Anima e poi Corpi diversi, la vicenda troverà un punto d’arresto nel deserto dove la donna incontrerà due cugini, un uomo autistico, Folgore, e un piccolo eroe dalla testa d’uovo.
Insieme a loro sarà possibile pensare a una ripartenza e il pianeta avrà finalmente una nuova pagina di Storia da riscrivere. Questo romanzo mescola filosofia e fantascienza, amore e vivere civile, paura per il futuro e riflessioni attuali in un contenitore esplosivo, ricco di colpi di scena e dal ritmo incalzante.

Biografia
Camilla Bottin (1989) vive a Este (PD). Grande appassionata di lettura e scrittura, dopo aver conseguito il diploma di maturità classica, si è laureata in Lettere Moderne presso l’Università di Padova, in Editoria e Giornalismo a Verona e in Dams a Bologna. Da tre anni lavora per la pagina culturale di Padovando, giornale online di Padova e provincia e collabora con Il Mattino di Padova e Vicenzareport. È attualmente iscritta all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti del Veneto. Ha vinto due premi giornalistici (premio Michele Sovente e premio Ambiart) ed è stata segnalata in numerosi premi letterari. Nel 2012 ha pubblicato ‘Remi Gallard. Controcorrente’ (Ibiskos Risolo), un fantasy ironico per adolescenti e nel 2015 “Super Border Joy” (Aipsa), un libro per bambini dagli 8 agli 11 anni.