Il crowdfunding, nuove possibilità per il cinema

22 Settembre 2014

Le tavole rotonde sul cinema si aprono il 26 a Palazzo Zuckermann alle 16 affrontando il tema del “crowdfunding” quale nuova possibilità di finanziamento per il cinema con due progetti a Nordest. Il primo è “A tempo debito” documentario sui detenuti delle case circondariali, della casa di produzione padovana Jengafilm, per la regia di Christian Cinetto. Il secondo è “Ma io non sono-But i am not” di Immaginario Sonoro, produzione cittadellese, a presentarlo Massimo Pepe. La regia del film che si inizierà a girare a primavera 2015 è di Luigi Alberton, la storia è un intreccio di 3 diverse linee temporali (oggi, primi del Novecento, 18 ottobre 1915). Non racconta la guerra, ma gli uomini: racconta forme di “guerra” più profonde, individuali, dolorose e necessarie.