Learning games e letture animate al Musme

28 Dicembre 2017

Pesa circa 300 grammi ma pur essendo così piccolo, pompa più di 340 litri di sangue in un’ora: è il nostro cuore. Per spiegarne il funzionamento ai  bambini dai 6 ai 10 anni, il MUSME dedica il prossimo incontro dei learning game scientifici, sabato 30 dicembre, ore 16, a “La pompa del corpo”. Insieme ai bambini verrà costruito un modellino di quest’organo per capirne l’anatomia ed il funzionamento. I laboratori organizzati ogni sabato dal Museo di Storia della Medicina di Padova, hanno lo scopo di avvicinare i più giovani a tematiche quali il corpo umano, l’igiene, la scienza, la genetica, in modo appassionante e divertente.  Il costo dei laboratori è di 5 euro a ragazzo.

Mercoledì 3 gennaio, sempre alle ore 16, il MUSME propone la lettura animata “In punta di dita”, basata sul libro della scrittrice Laura Crema, dedicata ai bambini dai 3 ai 5 anni, per raccontare con fantasia e immaginazione, cos’è  il corpo umano. Il costo delle attività e dell’ingresso al Museo è di 10 euro a bambino.