Sugar Pie and the Candymen

6 Marzo 2012

Questo non è un gruppo convenzionale: Sugar Pie & The Candymen è un quintetto di eclettici musicisti che si diverte a riarrangiare gli evergreen della musica pop, del rock, della discomusic, oltreché i brani contemporanei, nello stile delle orchestre da ballo degli anni Trenta e Quaranta. Gli arrangiamenti sono curati per ricreare le atmosfere retrò da club anni 30, con sofisticate armonie vocali accompagnate dai ritmi tipici e danzerecci dello swing, del mambo, del samba e del boogie woogie. Nel repertorio si trovano sorprendentemente affiancati Christina Aguilera e Ray Charles, i Clash e Frank Sinatra, i Led Zeppelin e Prince, Gloria Gaynor ed Ella Fitzgerald, i Guns n’ Roses ed i Beatles. E così capita che Aveva una casetta incontri Paradise city, o che Whole lotta love faccia il paio con una manciata di composizioni originali firmate Sugar Pie in puro stile swing.
Georgia Ciavatta, aka Sugar Pie, ventiquattro anni, una splendida voce tecnica e matura, guida nel suo scintillante abito da sera i suoi Candymen, ovvero Jacopo Delfini, Renato Podestà, Alex Carreri e Roberto Lupo, in uno spettacolo frizzante e raffinato, ammiccante e tutto da ballare, adatto per qualsiasi occasione. La band si è formata nel 2008 dalle esperienze professionali ed artistiche di cinque musicisti italiani. Dalla sua formazione, si è esibita in una varietà di occasioni e luoghi, in Italia e all’estero, in jazz club prestigiosi come il Milestone Jazz Club a Piacenza ,il Biella Jazz Club a Biella, il JazzOnLive a Brescia, in diversi locali lounge, a numerosi matrimoni, a feste private e aziendali, in club del calibro del Casabar a Zurigo(CH), Nelson Pub a Zurigo (CH), Jumpin’ Jazz Ballroom a Milano, Accademia Marescialli dell’Areonautica Militare a Viterbo, Baciccia a Piacenza, Rabaja Lounge Bar a Erba (Como), The Pink presso Hotel Post a Zermatt (CH), ecc ecc… riscuotendo sempre successo ed apprezzamento per l’eleganza e l’originalità della proposta.


IL GRUPPO:
Georgia Ciavatta – voce
Jacopo Delfini – chitarra gypsy e cori
Renato Podestà – chitarra semi-acustica e cori
Alex Carreri – contrabbasso
Roberto Lupo – batteria