Festa di TSinistra

29 Giugno 2014

Il titolo della Festa di quest’anno è Una festa TSinistra. C’è bisogno di sinistra, di una cultura di sinistra, progressista, europeista, che rimetta al centro la questione sociale, che offra un’alternativa di governo all’anomalia democratica costituita dalle larghe intese in Italia e in Europa, che faccia esplodere le contraddizioni anche nel centro-sinistra dopo trent’anni di soggezione alla superstizione liberista.
Nelle nove giornate ci confronteremo con due spazi dedicati alla buona politica, al lavoro, alla cultura: alle 19 si inizia con l‘aperitivo letterario, incontri con l’autore nello spazio libreria, alle 21 il dibattito della serata, sui temi che contraddistinguono l’ agenda politica nazionale e locale: ambiente, diritti, lavoro, riforma della politica, istruzione, cultura. Lo spazio politico si completa con la raccolta firme per il referendum contro il fiscal compact e per la proposta di legge sull’educazione sentimentale e le altre proposte di legge Sel.
Insieme a noi in festa ci saranno come ogni anno le associazioni di cui condividiamo valori ispiratori e azioni politiche: Acs, Amnesty, Anpi, Assopace, Centro Veneto Progetti Donna, Emergency, Libera, Libertà e Giustizia, Perilmondo onlus. Inoltre domenica 29 Padova per i Balcani: Padova, si balcanizza per un giorno in solidarietà con gli alluvionati di Bosnia, Serbia e Croazia. Una giornata di musica, cibo balcanico e molto altro, in sostegno delle popolazioni colpite dall’alluvione.
Lo spazio ricreativo è aperto tutti i giorni e pensato per tutte le età: lo stand ristorante con cucina tradizionale e piatti etnici, anche da asporto; l’area stand&giochi con giochi tradizionali in legno per tornei a squadre; il bar cicchetteria tra zona giochi e palco concerti per il pubblico più giovane (drink, panini, pizze, cicchetteria) dei concerti live.
Aperitivo letterario tutte le sere nello spazio libreria alle ore 19
Sab 28/6 Storie di ragazze e ragazzi
Chiara Ingrao Habiba la Magica – Lettura di brani a cura di Saida Puppoli
Militant A Soli contro tutto – Romanzo non autorizzato
Dom 29/6 La psichiatria dopo Basaglia
Renzo De Stefani Psichiatria mia bella Isabella Ferrigato Esperienze di arte terapia in psichiatria
Lun 30/6 Uomini violenti
Michele Poli Il lato oscuro degli uomini
Mar 1/7 Donne in guerra, donne in fuga
Raffaella Greco Tonegutti L’espagnoleVincenzo Romania La città interculturale
Merc 2/7 Filippo Moreschi Pasolini. Un delitto politico.
Gio 3/7 Marco Carmello Lo spazio sospeso di Angelo Fiore: una lettura del “Supplente”
Ven 4/7 Letteratura scientifica per ragazzi
Redazione Planck Planck – Giuseppe Ferro Un padovano tra le dune
Sab 5/7 Testamento biologico e fine vita
Gustavo Guizzardi Giunti sul passo estremo Luigi Colusso Il colloquio con le persone in lutto
Dom 6/7 Famiglie, legami affettivi, genitorialità
Laura Walter Duiulaìc? Tredici mesi di lessico familiare e storia d’Italia
Dario Accolla I gay stanno tutti a sinistra. Omosessualità, politica e società

Facciamo politica tutte le sere nello spazio dibattiti alle ore 21
Domenica 29
Ore 18 “Europa e politiche migratorie” con Elly Schlein (eurodeputato Pd), Vincenzo Romania (professore universitario) e Adone Brandalise (professore universitario)
Ore 21 “E adesso? Padova dopo il voto dell’8 giugno” con F. Fiore (Padova2020), M. Mancin (Sel), D. Ruffini (Rif. Comunista), U. Zampieri (PD), coordina L. Barsotti (Mattino di Padova)
Lunedì 30 “Diritti a scuola: ce lo chiede l’Europa” ospiti da confermare
Martedì 1 “L’altra Europa” con G. Beltrame (comitato Tsipras Padova), M. Furfaro (coord nazionale Sel), Giuliana Sgrena (giornalista e scrittrice), ospite PD da confermare
Mercoledì 2 “Sinistra di governo” con N. Fratoianni (coordinatore nazionale Sel), S. Oggionni (portavoce naz. Giovani comunisti), ospite PD da confermare
Giovedì 3 “Economia, lavoro, crescita, territorio” con P. Messina (Università di Padova), G. Paglia (deputato Sel), L. Rossi Luciani (presidente Carel Spa), G. Sateriale (Cgil nazionale)
Venerdì 4 La questione morale
con G. Belloni (Osservatorio Ambiente Legalità Legambiente Veneto), F. Casson (senatore PD), M. Mazzali (consigliere comunale Sel Milano)
Domenica 6 Verso le regionali in Veneto
ospiti da confermare

Concerti
sabato 28 Assalti frontali
domenica 29 Padova per i Balcani
mercoledì 2 Max Collini e Jukka Reverberi
giovedì 3 Non voglio che Clara
sabato 5 Banda Bassotti
domenica 6 Altre di B