Antenore è il “Biscotto della città di Padova”
31 Dicembre 2017Una pioggia di voti ha decretato il vincitore tra le sette proposte in lizza a contendersi il titolo di biscotto della città di Padova.
Una pioggia di voti ha decretato il vincitore tra le sette proposte in lizza a contendersi il titolo di biscotto della città di Padova.
Se qualcuno si domanda perché nei racconti passiamo così tanto tempo negli alberi o sugli alberi, avrebbe scritto Christopher Robin Milne nella sua autobiografia, la risposta è questa: è esattamente quello che facevamo
Remake del film del 1995, torna l’avventura della misteriosa tavoletta di un gioco pericoloso per l’umanità, finito in una mistica giungla.
Dalle 22 alle 2, torna in Prato della Valle la grande festa di Capodanno Wonder Company, organizzata dal comune di Padova e Radio Company.
Cenone di Capodanno con Giorgio Gobbo, Vasco Mirandola, Flavio Costa e Luciano Tomasin
Dal 2 gennaio la scuola di inglese Englishland è aperta per offrire l’opportunità a bambini e ragazzi di passare delle vacanze natalizie divertenti e tenersi in allenamento con l’inglese.
Spettacolo di teatro d’attore per bambini dai 3 anni a cura del Teatrino dell’erba matta di e con Daniele Debernardi.
Concerto dell’orchestra composta da circa 60 giovani musicisti professionisti provenienti da tutto il Veneto, che propone un repertorio originale di musica pop e dance, dai classici evergreen alle canzoni in disco.
La grande classica sarà ancora protagonista ad Abano Terme il primo gennaio per il tradizionale Concerto di Capodanno 2018 con l’Orchestra de I Musici Patavini e il pianoforte di Francesca Venzo.
“I Solisti Veneti” propongono un evento musicale per affacciarsi agli eventi in programma per il 2018, in cui ricorre il 150esimo anniversario della morte di Rossini e inizia la 60esima stagione concertistica.
Una meditazione insieme, per prepararsi al passaggio nel nuovo anno, con serenità, consapevolezza e gioia.
Tradizionale spettacolo di Capodanno con il coro Solosingers e il ballerino di Amici Cosimo Barra accompagnato da Diana Sharipova.
La formazione è composta da Matilde Schiavon, voce del gruppo, Alessandro Arcolin alle percussioni, Giacomo Cleva alla chitarra, Federico Lincetto al basso e Marco Zago alle tastiere.
Spettacolo con testo e regia di Pino Costalunga, con Pino Costalunga, Andrea Dellai, Stefania Carlesso: la storia di Hansel e Gretel vista dal punto di vista della strega.
Torna ai Carichi Sospesi la grande tradizione dell’Open stage, una serata aperta a tutti i teatranti della città, attori e registi, in cui presentare un breve lavoro o un estratto da un lavoro più ampio.