Premio Gattamelata, boom di candidature, intitolazioni il 16 aprile al Pedrocchi

12 Aprile 2024

Si è chiusa con una quarantina di candidature la 18ma edizione del Premio nazionale “Gattamelata”, istituito dal CSV di Padova e Rovigo per valorizzare la cultura del volontariato e la pratica della solidarietà in ogni sua forma e declinazione. La maggior parte delle segnalazioni – visto che non sono ammesse autocandidature – ha riguardato le categorie “associazione” e “volontario/a”, ma non sono mancate nemmeno le segnalazioni per la “campagna di comunicazione”, nuova categoria inserita quest’anno per celebrare la memoria di Anna Donegà, storica responsabile dell’area comunicazione del CSV scomparsa a inizio del 2023.

Le segnalazioni pervenute, numericamente tra le più alte mai registrate dall’istituzione del premio, verranno ora vagliate da parte del Consiglio direttivo del CSV per scegliere le più meritevoli di ricevere il premio dell’artista di quest’anno, che sarà svelato nei prossimi giorni. I premi realizzati fino ad oggi portano la firma di Paolo Saetti, Francesco Lucianetti, Vico Calabrò, Vittorio Riondato, Guido Chinello, Mara Fantin, Gioacchino Bragato, Nicola Russo, Franco Padovan, Gilberto Sartori, Bepi Granzo. Luciano Sartori, Antonio Zago, Lelio Bonaccorso, Claudio Calia, Alberto Cristini, Istituto d’Istruzione Superiore Giovanni Valle.
Le premiazioni avverranno martedì 16 aprile al Caffè Pedrocchi di Padova a partire dalle ore 18, in uno spazio dedicato alla musica, alle testimonianze, nonché al lancio della nuova edizione di Solidaria 2024.