Adunanza Inaugurale
5 Novembre 2019Si apre, domenica 10 novembre, il 421° anno di attività dell’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti in Padova.
Si apre, domenica 10 novembre, il 421° anno di attività dell’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti in Padova.
ReteMaranathà s’interroga sul ruolo degli operatori nell’inclusione delle famiglie dentro la vita dei ragazzi.
Sport, incontri, persone, storie.
Il debutto in prima nazionale della nuova produzione dello Stabile del Veneto inaugura la stagione 19/20 del Teatro Verdi di Padova
Si presenta al pubblico il 6 novembre l’associazione “Antiochia – Teologia per”, nata nel maggio scorso per iniziativa di un gruppo di docenti ed ex-studenti di teologia, ora pronti a partire con le prime attività e ad aprire le porte a nuovi iscritti.
Il MUBA, il Museo dei Barcari di Battaglia Terme, cioè il Museo Civico della Navigazione Fluviale, propone propone un ricco fine settimana di iniziative per gli adulti, ma anche per i più piccoli.
Dal 7 al 9 novembre l’appuntamento promosso da Unis&f, GIF, Forcoop CORA,
Adecco Formazione, Venetica Cooperativa Sociale, SerenDPT. A PADOVA L’EVENTO CONCLUSIVO DI “INN VENETO” TRE GIORNI DI INCONTRI AL MUSEO DIOCESANO.
Corso di Campane Tibetane Base: 9/10 novembre 2019 Durante il corso base si comprenderà, con esperienza diretta, come poterle integrare con altre discipline: ad esempio, prima o dopo un massaggio, durante una lezione di yoga, prima o dopo una seduta, o un colloquio, per favorire il rilassamento, armonizzare l’energie mosse, ecc. Inoltre, si acquisiranno le […]
Sono in corso i lavori per la sistemazione del terreno nella rotonda “ex Saimp” di Pontevigodarzere, dove presto saranno messi a dimora nuove piante nell’ambito del progetto Padova O2, con la partecipazione di cittadine e cittadini.
Happy kids è un evento multidisciplinare pensato per divertire allenando le abilità personali e relazionali, stimolare la curiosità valorizzando buone abitudini di vita: come il movimento, il pensare positivo, il mangiar bene e la creatività.
“Maestrale” è un omaggio al respiro e all’intangibile che anima il corpo umano e che fa non solo esistere, ma che fa sentire vivi.
Proseguono gli appuntamenti nell’ambito del progetto Tartini 2020 con gli Incontri di cultura alla Sala del Romanino (Musei civici agli Eremitani). Chiara Bombardini e Partizia Dal Zotto proporranno due approfondimenti sull’immagine di Giuseppe Tartini nelle arti visive.
Sesta edizione. Prima settimana di eventi per Novembre PataVino tra musica blues, cene a tema e degustazioni. Da martedì a venerdì 3 appuntamenti!