
Giuseppe Tartini: gli studi, la pratica della scherma e il violino
28 Settembre 2024Si parte alle ore 15 da Piazza Accademia Delia.
Verranno visitate la Chiesa di S.Tomaso Becket, la Chiesa di S.Maria dei Servi e infine la Chiesa di S.Caterina.
Alle ore 17.30, concerto del violinista padovano Alvise Berto, che eseguirà due sonate di Giuseppe Tartini.
Diplomatosi con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio Pollini, Alvise continua ora il suo percorso formativo con un corso di alto perfezionamento e masterclass.
Ha vinto numerosi premi, tra i quali il primo premio assoluto nella sezione musica da camera al concorso “Città di Giussano” e il primo premio al concorso “Milano City” e al concorso musicale “Città di Tropea”.
Ha vinto le audizioni come spalla dei primi violini con l’Orchestra Giovanile Filarmonia Veneta e l’Orchestra del Conservatorio di Bologna e ha collaborato con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, sotto la direzione del Maestro Riccardo Muti. Dal giugno 2022, è diventato membro effettivo dell’Orchestra del teatro Olimpico di Vicenza.
• ingresso libero nel limite dei posti disponibili
Le attività degli Amici della Musica di Padova sono realizzate con il patrocinio e il contributo del Ministero della Cultura, del Comune di Padova – Assessorato alla cultura e il contributo della Regione Veneto.
Per info: www.amicimusicapadova.org
info@amicimusicapadova.org 0498756763