
Il Battistero della Cattedrale di Padova
17 Settembre 2024Appuntamento all’ingresso del Museo Diocesano
Una visita nella Padova religiosa del milletrecento che vedrà protagonista il Battistero della Cattedrale, Patrimonio Unesco della Padova Urbs Picta.
Accompagnati da una guida, si visiterà l’interno del Battistero dove sono illustrate le particolarità delle pareti affrescate e la storia. Intitolato a San Giovanni, è un edificio romanico che conserva al suo interno uno dei più importanti cicli ad affresco del giottesco Giusto dei Menabuoi. Una vera “summa teologica” meravigliosamente descritta da un grande interprete della pittura del Trecento padovano. La visita guidata al Battistero della Cattedrale illustra la storia e le particolarità delle pareti affrescate.
Il Battistero venne scelto da Fina Buzzaccarini come luogo di sepoltura della famiglia ed è ricco di affreschi. Questi rappresentano il grande sviluppo della pittura padovana, che espresse un modo completamente nuovo di rappresentare la narrazione in pittura con le nuove prospettive spaziali, influenzate dai progressi della scienza nell’ottica e con la capacità di dipingere la figura umana con naturale realismo, permettendogli per la prima volta nella storia della pittura di poter esprimere sentimenti ed emozioni che fanno parte della nostra natura umana.
PREZZO
Diritto di prenotazione € 9,00 per persona.
Il biglietto gratuito è riservato a visitatori di età compresa tra 0 e 6 anni, persone con disabilità con accompagnatore, religiosi e sacerdoti, guide turistiche abilitate, possessori della tessera ICOM e Urbs Picta Card.
COSA COMPRENDE
Il prezzo include: diritto di prenotazione, ingresso al Battistero e visita guidata.
PRENOTAZIONE E PAGAMENTO
È possibile effettuare la prenotazione e il pagamento online in pochi secondi selezionando la data, il numero di ospiti e seguendo le istruzioni a video.
Tra Arte, vie d’Acqua e Sapori 2024, sono un grande contenitore estivo, frutto della collaborazione avviata tra il Comune di Padova, il Consorzio di Promozione Turistica di Padova, i club di prodotto GuidePadova, il Consorzio Battellieri, PadovaViaggi e numerose altre Associazioni padovane.
La ricca offerta presentata amplia le esperienze e le opportunità per padovani e turisti, mettendo in rete le eccellenze del territorio e comprende visite guidate, escursioni a piedi e in battello, appuntamenti con la musica, degustazioni gastronomiche ed eventi.
Un programma estivo molto vario che ha l’ambizioso compito di illustrare ai padovani e ai turisti il grande patrimonio turistico culturale, ma anche le risorse ambientale e gastronomiche di cui è dotato il territorio, un’offerta sempre rinnovata di proposte di intrattenimento culturale ma anche di appuntamenti innovativi ed esperienze di gusto e di leisure.
Tutte le escursioni, visite guidate, esperienze ed eventi, sono visibili e prenotabili online pressowww.notturnipadovani.it e presso gli uffici IAT di Padova e di Abano Terme o presso alcune agenzie di viaggi i cui indirizzi sono indicati nel sito web.