Notturni padovani al Museo di Scienze archeologiche e d’arte di Palazzo Liviano

11 Settembre 2024

Quando

11 Settembre 2024    
17:00

Dove

Museo di Scienze archeologiche e d’arte
Palazzo Liviano, Piazza Capitaniato, Padova
Sto caricando la mappa ....

Le collezioni del Museo raccontano di personaggi e vicende fino a risalire ai mutamenti, culturali e di metodo, che hanno caratterizzato la stutturazione della disciplina archeologica a Padova, parallelamente allo sviluppo di quest'ultima nel resto d'Europa.

Si inserisce nel ricco programma di eventi proposto da Notturni Padovani 2024, la visita guidata al Museo di Scienze archeologiche e d’arte dell’Università di Padova realizzato negli spazi appositamente progettati dall’architetto Gio Ponti negli anni Trenta del secolo scorso.

Le collezioni del Museo raccontano di personaggi e vicende fino a risalire ai mutamenti, culturali e di metodo, che hanno caratterizzato la stutturazione della disciplina archeologica a Padova, parallelamente allo sviluppo di quest’ultima nel resto d’Europa.

Il nucleo originario, formato dalla parte della collezione di Marco Mantova Benavides (sec. XVI) giunse in Università grazie alla donazione Vallisneri (1733) e, la sua attuale esposizione, ne privilegia alcuni temi presenti originariamente, quali il ritratto antico e all’antica, i calchi e modelli di artisti rinascimentali e le sculture antiche greche e romane.
Le altre sale presentano invece le collezioni archeologiche e didattiche.

La prenotazione è obbligatoria.
Prezzo: 3 euro.