Alain Deneault: mediocrazia

8 Maggio 2018

Il trionfo della mediocrazia figlia della trasformazione radicale della gestione governativa. Con una figura centrale: l’’esperto, che si sottomette alle logiche della governance, sta al gioco, non provoca mai scandalo, insegue obiettivi.
Parole di Alain Deneault, filosofo franco canadese e docente di Scienze politiche all’’Università di Montréal. Appuntamento per un incontro quanto mai attuale, vista la situazione di stallo politico nel Paese. Deneualt analizzerà infatti i meccanismi che influenzano – troppo spesso negativamente – l’operato della governance politica.

Deneualt è il terzo e ultimo ospite di Tempi moderni. L’’informazione al tempo delle fake news, realizzato dall’’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova con il patrocinio del FISPPA – Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Università degli Studi di Padova, e curato da Luca Barbieri, giornalista e docente di Linguaggio Giornalistico nell’’ateneo patavino.

A dialogare con Deneault Francesca Coin, sociologa e docente all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nel pomeriggio di mercoledì 9 maggio, alle 16, Alain Deneault terrà una lezione universitaria per gli studenti dei dipartimenti di Scienze Economiche e Aziendali (dSEA) e di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI).