
Inaugurazione Spazio Breda
13 Ottobre 2017Domenica 15 ottobre alle ore 15:00 verrà inaugurato il “nuovo” Spazio Breda a Cadoneghe con una giornata dedicata alla cittadinanza. Sarà un momento di festa che coinvolgerà associazioni e realtà locali e non, in un festival di musica e teatro.
Questa iniziativa è l’evento conclusivo di Coordinate Urbane, un progetto di rigenerazione urbana promosso dall’associazione Carichi Sospesi e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
L’iniziativa ha coinvolto i comuni di Albignasego, Cadoneghe e Noventa Padovana con laboratori di teatro, musica e interventi artistici per un progetto di rigenerazione e riqualificazione urbana attraverso la pratica artistica e l’esperienza culturale.
La giornata di domenica si aprirà alle 15:00 con lo spettacolo teatrale per bambini Gli Snicci. Tratto dall’omonimo racconto del Dr. Seuss, Gli Snicci è uno spettacolo divertente, intelligente e immediato, che parla di diversità e differenze attraverso degli strambi e gialli personaggi inventati, che vivono in uno strano paese e che comunicano con pochissime parole, privilegiando il linguaggio del corpo.
Alle 16:00 si terrà la presentazione dell’installazione artistica di Claudio Beorchia e dell’intervento artistico audio-performativo di Marta Meneghetti a cura di Stefania Schiavon di Cooperativa Spazi Padovani. Verranno quindi inaugurati i lavori site specific realizzati dagli artisti, appositamente per il parco.
A seguire alle 17:30 sarà presentato lo spettacolo teatrale “Commedia” di Beckett, a cura del Piccolo Teatro del Ponte con Manuela Mazzuccato, Greta Bisandola e Giuliano Bison. Partendo dagli spunti dell’assurdo delle opere di Beckett e dalla più ordinaria delle tragedie, ovvero il tradimento coniugale, ne risulta una commedia senza divinità, un inferno senza pena.
A chiudere la giornata alle 18:30 sarà invece il concerto organizzato da Associazione Play con la band The Caravan. The Caravan propongono nel loro repertorio scoppiettanti arrangiamenti pop folk moderni e non, arrangiati in chiave acustica con l’intento di far ballare e divertire il pubblico. Canzoni da Ed Sheeran a Hozier passando per artisti come Vans Joy e Lumineers.