
TEDxPadova 2018
8 Maggio 2018Ma ci sono limiti etici all’innovazione? Come muta la legge morale che c’è dentro di noi alla luce del cambiamento proposto dalle scoperte tecnologiche? L’hybris – il termine greco che indica la superbia, la tracotanza di chi sfida gli dei – sarà il filo conduttore della quinta edizione di TEDxPadova.
In perfetta sintonia con il tema del limite – spiega Carlo Pasqualetto, licensee di TEDxPadova – anche noi vogliamo spingere più in là il nostro: per la quinta edizione puntiamo a portare in Fiera almeno mille persone. Siamo certi che non se ne pentiranno: gli interventi che si susseguiranno, in puro stile TEDx, contribuiranno ad aprire uno squarcio sul futuro, a immaginare nuovi scenari. Un obiettivo ambizioso per un’avventura cominciata nel 2014 grazie alla volontà di un pugno di giovani che si riunivano in un garage e diventata già, dopo solo cinque anni, una delle realtà più consolidate del territorio padovano.
Ad organizzare la macchina del TEDx, ora, ci sono 30 (giovani e meno giovani) volontari. Persone innamorate di Padova e dell’importanza del condividere idee innovative, capaci di immaginare un futuro migliore. Giovani e meno giovani che dedicano gran parte del loro tempo libero all’organizzazione dell’evento e che saranno coadiuvati, il 19 maggio, da altri 60 volontari, fondamentali per la buona riuscita dell’evento. Il biglietto d’ingresso per la giornata, che si aprirà con la colazione di benvenuto (9.30-10.30), costerà 30 euro e si potrà acquistare, direttamente sul sito del TEDxPadova, da martedì 27 marzo. Nel costo del biglietto sono compresi colazione, pranzo, coffee break, aperitivo finale e gift bag.
Un mondo che cambia, e lo fa più velocemente che in passato, porta con sé una necessaria discussione sui limiti che si può (o deve) porre l’innovazione. Hybris: limite infinito è la suggestione che farà da filo conduttore della giornata. Il topos greco che racconta la punizione data degli dei alla tracotanza degli uomini che osavano sfidarli è un tema ricorrente nella storia dell’umanità. Ma come si può stabilire il limite da non valicare quando si parla di innovazione? Se è facile stabilire che la sfida di Galileo al sistema tolemaico e alla Chiesa sia un esempio di innovazione buona, così come scoprire altri pianeti ci aiuta a comprendere l’universo e il suo funzionamento, ci sono temi più controversi. Come la manipolazione del Dna, ad esempio, e i suoi sviluppi. Attorno alla legge morale che regola l’operato dell’uomo si svilupperà la giornata del TEDx.
Gala dinner: L’antipasto del TEDx
Il TEDxPadova avrà un gustoso antipasto: il Gala Dinner di venerdì 18 maggio, sempre al padiglione 11 della Fiera. Un momento di networking, con un menù pensato ed eseguito dai giovani dell’istituto alberghiero Pietro D’Abano. Perché le idee funzionano meglio se condivise, magari davanti ad un buon piatto.
Speaker 2018:
Umberto Pellizzari – Apneista
Walter Gasparetto – Ricercatore
Fabio Innocenzi – Consigliere Delegato UBS Europe SE
Stefano Moriggi – Filosofo della scienza
Luca Sorriso Valvo – Ricercatore
Anna Cereseto – Professoressa di Virologia Molecolare
Piero Martin – Professore
Marco Sanavio – Prete
Manuela Di Centa – Campionessa olimpica
Andrea Pennacchi – Direttore artistico
Raphel Gualazzi – Musicista
Luigi Gallimberti – Medico Psichiatra
TED (Technology Entertainment Design) è un’organizzazione no profit che si pone come obiettivo quello di diffondere idee di valore. TEDx è il programma di eventi organizzati in maniera indipendente, ma in puro stile TED, nel mondo.