Furio e gli Ska-J.

6 Dicembre 2017

Una indimenticabile e allegra “desCantata”, appuntamento live che è diventato negli anni un grande classico del countdown natalizio, bello come le lucine che illuminano la città e buono come il pandoro a colazione. La band veneziana capitanata dal Marco “Furio” Fiorieri arriva a Padova molleggiando e mettendo sotto l’albero del Chiosco un bel po’ di good vibes reggae in chiave natalizia.

MARCO “FURIO” FORIERI & SKA-J
30 anni di carriera e mattatore della scena ska, jazz, funk, reggae veneziana, fondatore dei leggendari Pitura Freska e da oltre 10 anni in giro con gli Ska-J.
Nel 2011 “desCanta Claus i discanti di Natale” ha traguardato le 3500 copie vendute in soli 20 giorni con gli inevitabili tormentoni nelle radio nazionali come Caterpillar Rai2, Radio Italia, Radio Cuore ecc. Durante il 2009 e il 2010, gli Ska – j hanno suonato in importanti rassegna jazzistiche Fiemme Ski Jazz Festival e Ubi Jazz e nel main stage del più importante festival reggae Italiano Sunsplash ribadendo la loro predisposizione al connubio jazz e musica jamaicana; hanno registrato un live triplo, per un totale di due ore di musica, presentato durante il carnevale di Venezia 2010 Ma la loro è una storia ben più lunga: fondati nel 2002 dal leggendario cantante/sassofonista Marco “Furio” Forieri, gli SKA – j propongono musica jazz arrangiata in chiave afro – jamaicana. La strumentazione è acustica ed è formata da voce, batteria, chitarra, contrabbasso, due sax e un trombone. 

IL CHIOSCO D’INVERNO
Il Chiosco invernale è aperto da mercoledì a domenica dalle 18.00 e nel weekend dalle 11.00 alle 14.30 per il Morning Brunch. L’appuntamento però resta al civico 10 di via Ariosto, in veranda, nel tempietto e nella sala ristorante al primo piano,  per un aperitivo con una nuova drink list e una serie di sfizi spezzafame in abbinamento (che si possono poi ordinare fino a tarda notte), ovviamente a cena con un menu stagionale che cambia di mese in mese e per un drink verso tardi, per ballare, ascoltare una band dal vivo e continuare a vivere Il Chiosco nella maniera che da una decina d’anni piace a noi.